Phragmipedium kovachii J.T.Atwood, Dalström & Ric.Fernández

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)
Classe: Liliopsida Batsch (1802)
Ordine: Asparagales Bromhead (1838)
Famiglia: Orchidaceae Juss., 1789
Genere: Phragmipedium Rolfe
Descrizione
È un'orchidea terrestre, cresce in ciuffi. Gli steli corti hanno fino a nove foglie ciascuno, di forma lineare-lanceolata, verde lucido e lunghe fino a 64 cm e larghr fino a 5 cm. Sono spessi e hanno una punta acuta; la vena primaria è prominente nella parte inefriore. Il gambo del fiore è alto 20-52 cm con un fiore solitario largo 10-20 cm. I sepali sono di forma ellittica e ricoperti di peli marrone dorato esternamente e internamente di colore da biancastro a rosato. I petali sono di colore da rosa a porpora scuro, di forma sostanzialmente ellittica e obovate, lunghi fino a 6 cm, con margini ricurvi; ad eccezione del labello a forma di coppa , che può essere alto 7,5 cm e largo 4 cm ed è di colore viola a fucsia. I frutti sono capsule lunghe fino a 10,5 cm e fino a 0,9 cm di diametro.
Diffusione
È conosciuta solo da una piccola area di cinque località nelle regioni di Amazonas e San Martín, in Perù. Cresce nella foresta montana primaria, 1600-1950 (-2000) m di altitudine, su falesie calcaree. L'habitat di questa specie fornisce precipitazioni costanti, materia organica e suolo calcareo, con un pH di 6.8-7.1 (-7.9). La temperatura nella zona ha una media di 26° C in estate e 18° C in inverno; la media delle precipitazioni è compresa tra 1000 e 1500 mm.
Sinonimi
= Phragmipedium peruvianum Christenson.
![]() |
Data: 10/06/2013
Emissione: S.S. Giovanni Paolo II e orchidee Stato: Central African Republic |
---|